Novità nel taglio dei tubi d'acciaio laminati a caldo senza saldatura
In pieno periodo pandemico e con una crisi senza precedenti del settore siderurgico, la nostra casa madre ZP ha coraggiosamente affrontato significativi investimenti tecnologici nelle sue linee di produzione.
Tra questi rientra l'ammodernamento del taglio del tubo dopo il letto di raffreddamento nel laminatoio per tubi.
Portato a termine a Dicembre 2020, questa nuova modalità di taglio ha comportato la sostituzione di 4 macchine da taglio abrasive con seghe in metallo duro e la conseguente eliminazione dell'atto di "pulizia" delle estremità dei tubi.
A livello tecnico, è stato un processo impegnativo che ha cambiato l'orientamento dell'allineamento dei tubi e spostato le scatole degli ingranaggi di trasferimento del trasportatore di ingresso, ha sostituito le attuali sezioni inclinate con trasportatori a catena, ha cambiato la posizione di controllo dei trasportatori a catena e dei traslatori di allineamento dei tubi sui trasportatori da ispezioni visive.
Notevoli i vantaggi derivanti:
- Snellimento ed efficientamento del processo produttivo
- Riduzione degli scarti di acciaio, fino a 500 tonnellate all'anno
- Minori rischi di fallimento
Con questo investimento, Zeleziarne Podbrezova compie un ulteriore passo avanti nel costante processo di miglioramento della qualità dei suoi tubi laminati a caldo senza saldatura, che presentano queste specifiche:
- Diametro esterno (D.E.) 10,2 - 139,7 mm
- Spessore parete (Spess.) 0,5-16 mm
- Lunghezza (L) 5-22 m
e che vedono l’impiego in questi ambiti:
- Meccanica
- Edilizia
- Apparecchiature a pressione
- Trasporto di sostanze infiammabili
Articolo scritto da:
Adamčák Marcel Ing.
Marketing Manager @Zeleziarne Podbrezova
adamcak@zelpo.sk
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, approfondimento o richiesta, contattare l'autore del presente articolo.
Articolo pubblicato il 27/01/2021